Metti in sicurezza la tua casa
Immaginare che la propria casa invece di essere un luogo protetto e sicuro possa diventare una trappola per noi e per i nostri familiari può farci smettere di dormire sogni tranquilli.
Diverse statistiche condotte sui furti in appartamento e ville ci indicano che tra i vari tipi di forzature, quelli delle porte sono più frequenti rispetto a quelli delle finestre (anche in estate quando le finestre vengono erroneamente lasciate aperte).
Credere che basti una porta blindata per mettere in sicurezza la propria abitazione è un’illusione. Oggi, i ladri sono dei “professionisti dello scasso” e la cronaca, ogni giorno, ci mette di fronte a questa evidenza. Avrete sicuramente sentito parlare della chiave bulgara, quello strumento capace di replicare la chiave di qualsiasi serratura a doppia mappa senza che sia necessario smontare la serratura o senza essere in possesso della chiave originale. Questa tipo di operazione di duplicazione è davvero temibile: si svolge in pochissimi minuti e la serratura a doppia mappa si rivela un’alleata dei ladri. Anche il bumping è una tecnica di effrazione molto efficace che consiste nel sollecitare il cilindro con delle percussioni mentre viene inserita una chiave grezza fresata ad hoc, che allinea tutti i dentini del cilindro, così da favorire l’apertura della porta.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il tempo è un fattore determinante per il ladro che tenta di entrare nella vostra abitazione: più tempo impiega per manomettere la serratura, più alto è il rischio di essere colto sul fatto.
Cosa fare, allora, per mettere al sicuro la propria casa?
- Fondamentale è sostituire la propria serratura a doppia mappa con un cilindro europeo di ultima generazione, conforme alle normative di sicurezza europea
- Fare affidamento, per l’installazione, su personale altamente qualificato e su marchi certificati
- Aumentare il grado di sicurezza delle serrature con sistemi aggiuntivi di protezione
Noi di Sicurezza Majorana offriamo il servizio di Sopralluogo Gratuito delle abitazioni per verificare il grado di sicurezza della vostra porta.
Il nostro tecnico professionista valuterà:
a) Le condizioni della porta blindata
b) La predisposizione della struttura al montaggio di un cilindro europeo di ultima generazione, che abbia un livello di sicurezza di classe 6. Non tutti i portoncini blindati con serratura a doppia mappa possono essere adeguati all’installazione del cilindro europeo, purtroppo.
c) La possibilità di inserire sistemi aggiuntivi di sicurezza come l’antidecodue e l’antieffrazione, i quali si azioneranno nell’eventuale tentativo di manomissione, mandando in blocco l’intera serratura.
Il tecnico, con l’ausilio di alcuni modelli, vi mostrerà il funzionamento di ognuna di queste parti in modo da rendere più chiaro il loro specifico ruolo di protezione.
I cilindri europei attualmente migliori sul mercato sono il Wink Haus X-Tra (cilindro anti-strappo, con sistema brevettato a posizione radiale dei perni attivi e passivi e leva anti-estrazione), il Keso ed il Evva.
Precisiamo che ogni cilindro europeo è accompagnato da chiavi sigillate (generalmente due) alle quali corrisponde una tessera con codice personale che viene assegnata dall’azienda ai suoi rivenditori autorizzati, che a loro volta forniscono al cliente. Questa tessera ha un valore importante e va conservata in quanto è funzionale alla duplicazione della vostra chiave in riservatezza e in sicurezza in caso di smarrimento.
La massima sicurezza si ottiene con altri tre accorgimenti:
- Installazione del doppio cilindro europeo sulla porta blindata
- Copertura e blindatura del cilindro europeo con un sistema Antishock Defender, che consiste nell’installare una borchia di protezione in metallo duro dalla parte interna della serratura capace di proteggere dallo scasso con sfondamento in quanto il cilindro non è direttamente esposto (nuovo modello BD270 )
- - Lo spioncino digitale che può rivelarsi un piccolo aiuto in più per la vostra sicurezza abitativa. Soprattutto se l’inquilino dell’abitazione è una persona anziana è importante permettere di vedere in modo chiaro chi c’è dall’altra parte della porta prima di aprirla.
Prevenire un furto e/o un’aggressione domiciliare è possibile: partire dalla propria porta blindata è il primo importantissimo passo da fare.
Contattaci tramite mail, telefonicamente o anche su WhatsApp al 3491082705 (Emanuele) per fissare un appuntamento e verificare la sicurezza della tua casa.
Regolamento sconto spesa sulla Sicurezza Passiva
- - Il buono spesa è usabile solo nella sede di Roma della Sicurezza Majorana di Via Quirino Majorana 160 Roma
- Per usufruire dello sconto dovrà richiedere un controllo di sicurezza della vostra abitazione, "Completamente gratuito", un nostro incaricato, verrà presso la vostra
abitazione per elencare tutti i punti deboli della vostra sicurezza passiva e vi emetterà un preventivo per aumentare la vostra sicurezza. - Lo sconto non verrà convertito in moneta, ma è usabile solo come tale o per l'acquisto di altri prodotti, sopra elencati.
- Per usufruire dello sconto si dovrà far visionare di persona, ad un nostro incaricato, la cartolina ricevuta, di proprietà di Sicurezza Majorana.
- Il buono spesa è del valore del 10% in riferimento alla spesa per la sistemazione, ristrutturazione o sostituzione di tutte o parziali unità di sicurezza passiva.
- Non è comulabile ed è spedibile solo per i prodotti della sicurezza passiva, tipo: porta blindata, serratura di sicurezza, cilindro europeo, antishock defender, grate di sicurezza, finestre in PVC
- Il buono dovrà essere speso e non oltre il 1 Giugno 2018
- Per ogni controversia o comunicazione, scrivere a Sicurezza Majorana Via Quirino Majorana 160 - 00148 Roma, email: sicurezzamajorana@gmail.com
Per preventivi o informazioni