Come Cambiare la Porta Blindata

Come Cambiare la Porta Blindata

logo sicurezza majorana

Avete problemi con la vostra porta blindata ?

Avete scoperto che la vostra porta non è sicura ?

 La Vostra porta è a prova di ladro ?

Se avete solo un dubbio o il sopetto allora e' da prendere in vera considerazione la sostituzione della porta blindata.

Sostituire la vecchia porta blindata è più facile grazie alle detrazioni fiscali che vi consentiranno di poter sostituire la vostra porta senza dover rinunciare ad una qualità e una sicurezza decisamente più elevata.

Ma veniamo a noi, per sostituire una porta blindata occorre porsi delle domande essenziali.

OFFERTA porta blindata

La nostra porta è sicura?
Accertarsi o far accertare ad un professionista la CLASSE di sicurezza della porta blindata è fondamentale. Spesso anche solo la sostituzione della serratura con una di massima sicurezza può risolvere il problema. Ricordiamo che la PORTA BLINDATA è un mezzo di sicurezza passiva, a volte è l'unico mezzo che vi protegge da aventuali intrusioni nella vostra abitazione, garantisce quindi sicurezza, privacy nonché isolamento acustico e termico.
Prima di rappresentare, infatti, un deterrente per ingressi non autorizzati, costituisce un infisso che deve rispondere ai semplici requisiti di isolamento termico ed acustico.

  Quindi se avete dei dubbi non esitate a contattare un prefessionista nel settore come Sicurezza Majorana.  

Quanto costa una porta blindata ?
Il costo di una porta di sicurezza è determinato dal grado di sicurezza che varia dal livello 1 al livello 6. Quindi vi consigliamo sempre di affidarvi ad un professionista che potrà consigliarvi. I malviventi nell'ultimo periodo sono diventati più esperti nell'apertura delle serrature e delle porte. Basti pensare che una porta con Classe media di sicurezza, può essere aperta in soli 5 minuti. Quindi il costo definitivo è costituito da tanti fattori che possono far variare il prezzo da 499+Iva a 2300+Iva, trasporto e montaggio inclusi.

Quanto tempo ci vuole per installare una Porta blindata?
Il tempo impiegato dal nostro personale qualificato, per installare la porta blindata può variare a seconda della situazione, dalla condizione dei sesti o dalla porta precedentemente montata. Si può impiegare da un minimo di 2 ore a 2 giorni con intervento di muratura con cemento armato.

Per montare la Porta blindata si danneggiano i sesti esistenti in marmo o in travertino?
Certamente no! Il nostro personale è stato attentamente formato per eseguire una perfetta esecuzione dei lavori, rispettando tutte le fasi di montaggio e cercando di causare meno disagi possibili e attenendosi agli orari previsti dal regolamento di condomio.

Che grado di Sicurezza desideriamo ?
Come abbiamo accennato al punto precedente, il livello di sicurezza determina il grado di protezione passiva totale che una porta ha. Certamente più è alto e meglio è per voi e per i vostri cari. Ma fatevi sempre consigliare da un professionista come Sicurezza Majorana, perchè non sempre è necessario prendere una porta di livello 6. Dipende da molti fattori: La vostra abitazione è ubicata in una zona isolata? Vi trovate al piano terra o ai piani alti? La porta deve protegere un'abitazione, un magazzino o qualsiasi altro tipo di edificio?

SE AVETE QUINDI INTENZIONE DI SOSTITUIRE LA VOSTRA PORTA SICUREZZA MAJORANA FA AL CASO VOSTRO, IN POCHISSIMO TEMPO, DOPO AVER EFFETUATO UN SOPRALLUOGO GRATUITO CON LE OPPORTUNE MISURAZIONI

produrrà la vostra porta ed effettuerà l'installazione grazie al suo personale qualificato.

  Detrazione fiscale fino al 50 %  

Se siete in fase di ristrutturazione della vostra casa e dovesse essere necessario la vecchia porta blindata con una nuova è opportuno sapere che l'intervento in questione rientra tra le opere per cui è possibile usufruire della detrazione fiscale.

Con le novità introdotte nel Decreto Legge n. 83 del 2012, per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2016, la detrazione Irpef aumenta al 50% e raddoppia il limite massimo di spesa, ossia 96.000 euro per unità immobiliare.
È possibile, in sostanza, detrarre dall'Irpef una parte degli oneri sostenuti per ristrutturare le abitazioni e le parti comuni degli edifici residenziali situati nel territorio dello Stato Italiano.

In particolare, tra le opere rientranti nelle detrazioni, sono compresi gli interventi relativi all'adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi. Per atti illeciti si intendono quelli penalmente illeciti, ad esempio furto, aggressione, sequestro di persona e ogni altro reato la cui realizzazione comporti la lesione di diritti giuridicamente protetti.

  ELEMENTI CHE CARATTERIZZANO LA PORTA BLINDATA  
Per poter essere antieffrazione e garantire sicurezza, una porta blindata è formata e rafforzata da alcuni elementi specifici, oltre agli elementi costitutivi basilari.

Tali elementi sono:
Telaio con antistrappo
Cerniere rinforzate
Eventuale coibentazione termoacustica
Lamiera in acciaio 20/10 interna ed esterna
Serratura di sicurezza
Cilindro europeo di sicurezza
Antishock
Maniglia
Aste di chiusura su tutto il telaio
Deviatore di chiusura
Para spiffero

  CLASSI DI SICUREZZA DELLE PORTE BLINDATE  

schema porta blindata

Per capire quale grado di sicurezza può offrire una porta blindata, solitamente dotata di una classe che ne certifica la qualità antieffrazione, è necessario effettuare con estrema attenzione dei test.

Secondo le norme Uni Env 1627 e successive, le classi di qualità di una porta blindata sono 6, costituite in ordine crescente di resistenza antieffrazione, in base al tipo di serratura, cilindri europei e sistemi di antishock. Per stabilire la classe di una porta blindata, questa è sottoposta a tre tipi di prove, secondo le norme europee:

resistenza al carico statico
resistenza al carico dinamico
resistenza all’attacco manuale


I macchinari utilizzati per le prove effettuano simulazioni di vari tentativi di effrazione e in base ai risultati ottenuti, si stabilisce la classe di resistenza della porta.
Sul sito della Ucct, l’Unione dei costruttori chiusure tecniche, si possono trovare nel dettaglio tutte le caratteristiche delle porte appartenenti alle 6 classi. In breve:

Classe 1
resiste ad uno scassinatore che utilizza soltanto la forza fisica per tentare di aprire o divellere la porta; una porta di classe 1 è indicata per essere utilizzata come porta caposcala con rischio normale o come porta di magazzini contenenti merce di basso valore

Classe 2
resiste ad uno scassinatore occasionale che utilizza attrezzi semplici per tentare di forzare la porta, come cacciaviti, tenaglie, ecc; una porta di classe 2 è adatta per essere utilizzata come porta caposcala con rischio considerevole, come porta per uffici e per edifici industriali

Classe 3
resiste ad uno scassinatore che tenta di forzare la porta anche con cacciaviti e piede di porco; una porta di classe 3 è adatta per essere utilizzata come porta caposcala con rischio considerevole, porta di uffici ed edifici industriali, porta di villette signorili

Classe 4
resiste ad uno scassinatore esperto, che usa anche seghe, martelli, accette, scalpelli e trapani a batteria; una porta di classe 4 è adatta per essere utilizzata negli uffici di banche, orologerie, ospedali, impianti e laboratori industriali, villette signorili

Classe 5
resiste ad uno scassinatore esperto, che usa anche attrezzi elettrici, come trapani, seghe, mole, ecc; una porta di classe 5 è adatta per banche, gioiellerie, ambienti militari, ambasciate

Classe 6
resiste allo scassinatore elettrico e anche ad altri attrezzi elettrici ad alta potenza; una porta di classe 6 è adatta a banche, gioiellerie, impianti nucleari, ambienti militari, ambasciate.

In generale, per proteggere un appartamento in condominio è necessaria una classe 3, se si possiedono molti beni di valore e l’appartamento è signorile è necessaria una porta anche di classe 4; per abitazioni unifamiliari e villette invece sono consigliate le classi 5 e 6. Non tutte le abitazioni infatti necessitano dello stesso livello di protezione. La scelta della porta adeguata è condizionata dai fattori di rischio effettivo di quella particolare abitazione, anche a seconda di cosa vi è in essa contenuto.

Guarda il catalogo delle porte blindate

Per visionare la nostra professionalità non esitare a visitare i canali social, qui ci sono filmati e fotografie di lavori eseguiti dai nostri Fabbri Roma

Profilo facebook   i nostri video   profilo google+

Ci potete contattare anche tramite il modulo contattaci qui sotto

(Modulo Contattaci)

PER EMERGENZE

  Emanuele 3491082705 – Alberto 3387463865   

Per preventivi o informazioni