Metti in sicurezza la tua casa dai ladri
Certamente sono molto utili e fondamentali i sistemi di sicurezza passiva: grate, inferriate, porte blindate, vetri anti sfondamento.
I furti negli appartamenti, come sappiamo, in estate sono molto più frequenti, vediamo insieme i consigli per aumentare la sicurezza delle nostre abitazioni.
Vi suggerisco di applicare tutte le indicazioni che seguono, perché così potrete abbassare le probabilità di intrusione nella vostra casa.
Nella maggior parte dei casi i ladri entrano dalla porta, una tecnica sempre più diffusa, è la rottura del cilindro europeo utilizzando delle grosse boccole, basta un colpo secco per rompere la struttura interna alla serratura.
Per questo un buon deterrente è proteggere la serratura con il defender anti strappo anti shock.
Al giorno d’oggi bisogna stare al passo dei ladri, che con tecniche sempre più sofisticate riescono ad aprire porte e finestre senza lasciare segni di scasso, inoltre sul web è possibile trovare vari tutorial e “aiuto allo scasso” che rendono la vita ancora più facile a qualunque malintenzionato.
Quindi ogni 5-6 anni, chiedete ad uno specialista della sicurezza, come noi di Sicurezza Majorana, se ci sono degli aggiornamenti da poter fare sulla propria porta e serramenti.
La sicurezza abitativa è fondamentale, tanti sono i sistemi che ciascuno di noi può adottare per difendersi dai furti e prevenire brutte sorprese al rientro a casa, bastano dei semplici accorgimenti all’apparenza banali, ma che possono rivelarsi molto utili:
- Chiudere sempre la porta a chiave anche quando si esce per pochi minuti.
- Non lasciare le chiavi sotto al tappeto.
- Svuotare o far svuotare la cassetta della posta quando si è assenti.
- Informare i vicini della propria assenza e lasciare il proprio recapito telefonico.
- Non pubblicare sui social la prova della propria assenza da casa.
- Non mettere un messaggio esplicito in segreteria telefonica dove si dichiara che “non siamo in casa”.
- Lasciare la luce accesa, in cucina ed in un altra stanza dell’abitazione.
- Lasciare la radio o la tv accesa.
- Installare telecamere collegate con il proprio smartphone segnalando con cartelli, la presenza del circuito di videosorveglianza elettronico.
- Se rientrando trovate la porta aperta, non entrate in casa ma chiamate subito le forze dell’ordine al numero unico 112
Si può allora ricorrere all’installazione di:
- inferriate in ferro o in acciaio temperato. Con caratteristiche fondamentali quali spessore del telaio, cerniere rinforzate, sistemi antistrappo maggiorati che vanno ad inserirsi nel telaio, aumentando così la resistenza allo scardinamento, serratura e cilindro a profilo Europeo.
- vetri con protezione antisfondamento; è possibile rompere anche questi insistendo per ore, i tempi sono lunghissimi e il rumore da fare è altissimo, la fatica è tale e tanta che in tanti rinunciano dopo i primi 10 minuti di accanimento.
- sostituire i vecchi infissi con dispositivi speciali anti intrusione nascosti all’interno del serramento: i malintenzionati rimarranno spiazzati da un equipaggiamento straordinario e molto probabilmente saranno impreparati per fronteggiare l’imprevisto.
- installare la porta blindata di classe 4 o superiore, provvedendo anche al rifacimento del telaio e alternando dispositivi elettronici a quelli meccanici: il tempo per far debellare entrambi i sistemi, specie quando controtelaio e telaio sono bene incassati nel cemento, è enorme, per cui è facile che il ladro abbandoni il tentativo di effrazione.
Sicurezza Majorana forte di una grande conoscenza su come sono fatte e su come vengono installate finestre, porte blindate, inferriate, serrature e cilindri di sicurezza, ha maturato negli anni anche l’esperienza nel capire quanto ci impiega un ladro per scassinare qualsiasi barriera all’ingresso di casa.
Per la tua sicurezza abitativa puoi affidarti completamente a Sicurezza Majorana, in pratica pensiamo a tutto noi, l’unica cosa che devi fare tu e chiamarci e richiedere un nostro sopralluogo che consentirà di effettuare i seguenti controlli:
- Presenza di elementi facilitatori all’ingresso di malintenzionati
- Livello di rischio di effrazioni e penetrazioni in orari diurni
- Livello di rischio di effrazioni e penetrazioni in orari notturni
- Livello di efficacia dei sistemi di allarme
- Resistenza ad effrazioni da parte cancelli, porte, infissi e serramenti
- Classi di protezione e di blindatura
- Calcolo tempi medi di scasso e penetrazione nell’abitato
Se avete altri dubbi veniteci a trovare nel nostro punto vendita a Roma in Via quirino Majorana 160, dove troverete un’esposizione di prodotti per la sicurezza da noi selezionati e il nostro staff che potrà rispondere alle vostre domande.
Oppure contattateci, i nostri servizi di consulenza completamente gratuiti, sono a vostra disposizione:
Tramite WhatsApp 3491082705, vi forniremo le informazioni dovute.
Consulenza E-mail tramite il modulo contatti presente sul sito
Contattaci oggi stesso, non perdere altro tempo!
Ultimi commenti