Come aprire una serratura bloccata
Cosa fare nel caso vi succeda di avere a che fare con una serratura che non funziona?
Trovarsi di fronte ad una serratura bloccata che non si apre è sicuramente una gran seccatura.
Che sia la serratura di un mobile, di una delle porte delle camere o quella blindata di casa, è sempre un motivo di agitazione, a tutti può succedere di rimanere chiusi dentro o fuori dalla propria abitazione o di una stanza, ma è meglio prima di tutto mantenere la calma.
Infatti è una questione facilmente risolvibile, ovviamente il mio consiglio è quello di rivolgervi ad un fabbro che come noi effettui un pronto intervento, in pochi minuti o poco più e il problema sarà risolto.
Ma se proprio volete cimentarvi e magari sfidare la fortuna, vi voglio spiegare cosa è meglio fare per sbloccare una serratura o quantomeno evitare di procurare ulteriori danni.
Sicuramente di impulso proverete a forzare la chiave nella serratura provando e riprovando, ecco è proprio questo che dovete evitare per non aggravare la situazione.
Il caso più frequente è proprio il malfunzionamento della serratura stessa e che la porta ormai vecchiotta si sia gonfiata e faccia difficoltà ad aprire e chiudere bene.
Il blocco può anche dipendere dalla presenza di polvere o ruggine all'interno della serratura oppure da una scarsa lubrificazione.
In questo caso il primo tentativo corretto se vi trovate di fronte ad una porta munita di cilindri semplici, è quello di armarvi di una bomboletta spray lubrificante disincrostante.
Inserite l’apposito beccuccio all’interno della toppa e fate in modo che una dose sufficiente vi penetri dentro.
Fate attenzione a procurarvi uno spray a base di olii sintetici e ad azione anti usura ed anti attrito in grado di tenere lontani polvere e sporcizia dalla zona trattata in futuro.
Ok ci siamo, inserite la chiave e giratela sia in senso orario che antiorario più volte, fino a quando la serratura si sarà sbloccata, ma sempre con molta attenzione e delicatezza.
Se invece si tratta di un blocco dove la chiave rimane intrappolata o si è addirittura spezzata dentro, la situazione si fa più seria.
A questo punto bisogna fare un pò gli scassinatori, incidendo la lamiera con un attrezzo appuntito proprio nel punto in cui è inserita la chiave e poi tentare di afferrare la chiave con delle pinze.
Nel caso in cui la serratura sia invece bloccata per motivi meccanici, sarà necessario valutare il problema ed agire di conseguenza. Se infatti ci troviamo in presenza di una vera e propria rottura della serratura, sarà necessario effettuare la sostituzione della stessa, è probabile che gli ingranaggi col tempo si siano alterati, oppure potrebbe essere la conseguenza di un tentativo di effrazione, fortunatamente non andato a buon fine.
Potrebbe anche essere il caso in cui per distrazione abbiate lasciato le chiavi appese all’interno e magari non avete a portata di mano una copia delle stesse.
Il più delle volte comunque la questione si presenta piuttosto difficile.
Soprattutto quando si ha a che fare con serrature di massima sicurezza delle porte blindate, è assolutamente necessario l’intervento del fabbro per limitare i danni e contenere i costi.
Consulenza WhatsApp
Scattate una foto alla vostra serratura sia frontale che laterale e inviatela al nostro numero WhatsApp 3491082705
In questo modo estremamente veloce visioneremo le foto e vi forniremo le informazioni dovute.
Consulenza E-mail tramite il modulo contatti presente sul sito
Per visionare ed avere ulteriori informazioni sulle serrature di massima sicurezza antiscasso e anti bumping vi aspettiamo nel nostro punto vendita a Roma dove potete trovare me e il mio staff a vostra disposizione.
Contattaci oggi stesso, non perdere altro tempo!
Ultimi commenti