Differenze tra serrature e cilindro
Avete preso la decisione di mettere in sicurezza la vostra abitazione e di dotare la vostra porta blindata di una serratura di ultima generazione. Ma fra le tante ricerche che avete fatto non vi è chiaro cosa dovreste fare.
Cambiare la serratura? Cambiare il cilindro? Ma non è la stessa cosa?
Ma che differenza c’è tra serratura e cilindro?
Nel gergo comune si tende a chiamare serratura tutto l’intero blocco che con la chiave apre la nostra porta, discorso valido quando si parla di una serratura vecchia a doppia mappa, infatti questa è un unico pezzo.
Solitamente invece i sistemi di chiusura sono composti da 2 dispositivi distinti che si completano a vicenda, ognuno dei quali aiuta alla sicurezza complessiva della porta:
la serratura e il cilindro.
LA SERRATURA è la parte più voluminosa dotata di uno o più chiavistelli scorrevoli e l’alloggiamento per il cilindro.
IL CILINDRO è il meccanismo che attraverso la chiave comanda la serratura.
Spesso cilindro e serratura possono essere sostituiti uno indipendentemente dall’altra.
La prima cosa da valutare è capire di cosa è dotata la vostra porta blindata:
Se ci troviamo di fronte ad una serratura a doppia mappa, non è possibile cambiare il cilindro, perchè questo è già al suo interno uniti in un unico corpo. Può essere aperta e chiusa con la sua apposita chiave lunga, con 2 mappe, una a destra e una a sinistra.
Per intervenire sulla sua sicurezza, solo nel caso non si voglia fare un aggiornamento e investire su una nuova serrature di massima sicurezza a profilo europeo, l’unica soluzione è sostituire le lamelle al suo interno, ovvero il pacco CORGES in modo da cambiare la mappatura. Su questo tipo di intervento noi forniamo una confezione sigillata con all’interno tre chiavi, ma sempre appartenenti al genere di vecchia generazione, non sicura.
Se invece la porta blindata è già munita di serratura a profilo europeo, possiamo agire in due modi per aumentare la sicurezza passiva.
- Aggiornare il cilindro ad una sicurezza di classe 5 o 6, passando a modelli superiori di fascia alta tra i marchi winkhaus - keso – Cisa – Evva compatibile con l’alloggiamento presente sulla serratura.
- Migliorare la serratura, se la stessa è di prima generazione è il caso di passare ad una serratura antieffrazione, anche detta serratura con la trappola.
Nel caso in cui vorreste arrivare al 100% di sicurezza della porta blindata, allora il mio suggerimento è quello di installare una serratura antieffrazione, un cilindro europeo con almeno grado di sicurezza classe 5, se non classe 6, corredata della sua scheda di protezione duplicazione, antishock defender, non basic, ma un modello come il BD 270 in acciaio.
Perciò distinguere serratura e cilindro consente di intendere la sicurezza come il risultato di più fattori che devono lavorare tra loro in sinergia.
Non ha senso infatti montare un cilindro di massima sicurezza su una serratura debole, o un cilindro di cattiva qualità su una serratura di fascia alta.
Oppure installare sia serratura che cilindro di elevata sicurezza ed esternamente non mettere una corazza protettiva come il defender antishock, pensando che anche se non si ha l’antistrappo basterà l’antieffrazione a fermare il ladro.
Il cilindro deve essere in grado di tener testa alle varie tecniche di manipolazione con destrezza e scasso come il key bumping, mentre la serratura deve saper resistere agli attacchi di forza.
Purtroppo ogni giorno, durante i nostri pronto intervento a Roma, ci rendiamo conto che il settore dei ladri e degli scassinatori è costantemente alla ricerca di tecniche sempre nuove per superare i sistemi di sicurezza esistenti. Ma fortunatamente anche produttori dei sistemi di sicurezza non si fermano mai. Per questo un cilindro o una serratura che potevano essere considerati di sicurezza alcuni anni fa, potrebbero non esserlo più oggi. Montare un sistema cilindro + serratura consente nel futuro di aggiornare il solo cilindro, che è la componente con sviluppo più rapido, risparmiando denaro e tempo poichè la sostituzione del solo cilindro, è una operazione semplice e veloce rispetto alla sostituzione dell’intera serratura.
I nostri servizi completamente gratuiti, sono a vostra disposizione per verificare la vostra sicurezza abitativa.
Scattate una foto alla vostra serratura sia frontale che laterale inviatela al nostro numero WhatsApp 3491082705, visioneremo le foto e vi forniremo le informazioni dovute.
Consulenza E-mail tramite il modulo contatti presente sul sito
Per visionare ed avere ulteriori informazioni sulle serrature di massima sicurezza antiscasso e anti bumping vi aspettiamo nel nostro punto vendita a Roma dove potete trovare me e il mio Staff a vostra disposizione.
Contattaci oggi stesso, non perdere altro tempo!