Come scegliere la migliore Serratura di sicurezza

Come scegliere una Serratura di Sicurezza

logo sicurezza majorana

E' arrivata l'ora di sostituire la vostra serratura? Avete problemi con la vecchia serratura della vostra porta blindata? Non sapete quale scegliere?

Bene Sicurezza Majorana in questo articolo cercherà di aiutarvi a fare un pò di chiarezza.

Le serrature NON SONO TUTTE UGUALI

Per prima cosa chiedete una consulenza ad un tecnico specializzato prima di investire in modo sbagliato i vostri risparmi. Potreste non ricevere mai la visita di un ladro nel vostro appartamento, ma spesso accade di restare chiusi fuori casa a causa di una serratura non idonea e di qualità scadente. Non è una cosa affatto piacevole. Il nostro sito web, la nostra consulenza telefonica e i nostri sopralluoghi, sono finalizzati a rendere certi i vostri acquisti ed investimenti per la sicurezza passiva (serramenti delle abitazioni e luoghi in cui lavorate).

Per ricevere risposte veloci alle vostre domande, consulenza gratuita, preventivi e per ricevere informazioni relativamente ai costi di intervento per la sostituzione delle serrature è possibile inviare una email ai tecnici specializzati Alberto ed Emanuele. E’ fondamentale allegare le fotografie delle serrature da sostituire, da modificare o dei cilindri da cambiare.

  E-mail: sicurezzamajorana@gmail.com  

PER EMERGENZE

  Emanuele 3491082705 – Alberto 3387463865   

Possibilità di preventivi anche tramite

WhatsAppwhatsapp.png

7 buoni motivi per proteggere casa con un Cilindro Europeo

Stando ai dati delle denunce raccolte dalle forze dell’ordine, in Italia il 60% dei furti con effrazione avviene attaccando la porta principale, percentuale che può arrivare anche al 90% in ambito cittadino, dato che ai piani alti dei palazzi e dei condomini è più difficile per i ladri utilizzare anche gli altri accessi.
Negli ultimi anni le serrature con cilindro europeo si sono diffuse sempre più, andando spesso a sostituire altre tipologie di serratura, anche dove è richiesta la massima sicurezza, come sulla porta principale delle abitazioni. 
Perché? Sia per motivi di sicurezza che di praticità.

marchi cilindri europei

Vediamo i principali punti:

1. È più difficile da aprire con destrezza rispetto alla doppia mappa tradizionale.

I cilindri europei non possono essere aperti con il “grimaldello bulgaro” che, diffusosi negli ultimi anni, ha reso estremamente vulnerabili le serrature a doppia mappa tradizionali. Non a caso molte vecchie serrature a doppia mappa sono state sostituite da moderne serrature con cilindro a profilo europeo. Inoltre, sempre rispetto alla doppia mappa, il cilindro europeo ha una fessura per l’inserimento della chiave più stretta, che rende più difficile introdurre e manovrare strumenti da scasso. Come vedremo il cilindro europeo può essere vulnerabile ad altre tecniche di apertura con destrezza, come il lockpicking e il key bumping, per i quali esistono però efficaci contromisure.

2. Può avere una grande resistenza agli attacchi di forza bruta.

Negli ultimi anni sono stati sviluppati cilindri molto resistenti dal punto di vista meccanico, dotati di spine anti trapano e di rinforzi anti strappo. Sono state inoltre sviluppate delle rosette di sicurezza che, abbinate al cilindro, ne innalzano drasticamente la resistenza agli attacchi condotti con forza bruta, realizzando un sistema di fatto molto sicuro denomitato Antishock Defender.

3. È molto compatto.

Rispetto ad altri tipi di serrature, come la doppia mappa, le serrature con cilindro europeo possono avere dimensioni più contenute, che le rendono adatte ad essere utilizzate anche in spazi ristretti, ad esempio su profilati di alluminio, sulle cornici di porte a vetri o di finestre e sui cancelletti di sicurezza.

4. È disponibile in una grande varietà di misure e modelli.

I cilindri a profilo europeo sono disponibili in una grande varietà di lunghezze e di varianti e sono quindi in grado di adattarsi praticamente ad ogni esigenza. Si possono scegliere dai più sicuri ai più economici, con chiave tradizionale o con chiave piatta punzonata, con o senza pomolo interno, con la possibilità di essere aperti da un lato anche se dall’altro è inserita la chiave o meno, con la chiave utilizzabile da entrambi i lati (doppi cilindri) o da uno solo (mezzi cilindri), ecc.

classi cilindro Europeo

5. È integrabile alle serrature e intercambiabile.

Le serrature con cilindro europeo sono sistemi composti da due parti: la serratura propriamente detta, ovvero il meccanismo con lo scrocco e/o il catenaccio e il cilindro che lo comanda. In questo modo è possibile, all’occorrenza, cambiare il solo cilindro o la sola serratura, ad esempio in caso di malfunzionamento di una delle due parti, o perché si desidera montarne una di categoria superiore.

6. Consente di realizzare sistemi di chiavi.

Con i cilindri a profilo europeo è possibile realizzare sistemi di chiavi molto utili:
• in casa: sistemi a chiave uguale (in cui una stessa chiave apre serrature diverse);
• in condominio: sistemi a cilindro centrale (dove ogni serratura è aperta dalla propria chiave che apre anche una serratura comune);
• in alberghi, uffici, magazzini e comunità: sistemi a chiave maestra (in cui serrature diverse sono aperte ognuna dalla propria chiave e tutte dalla stessa chiave maestra), oppure i sistemi a chiave maestra generale e a chiavi maestre a gruppi (in cui ogni serratura è aperta dalla propria chiave, gruppi di serrature sono aperti ognuno dalla stessa chiave maestra di gruppo e tutte le serrature sono aperte dalla chiave maestra generale).

7. Permette di controllare la duplicazione delle chiavi.

Una chiave per cilindro europeo, oltre ad essere più piccola e pratica, è tendenzialmente anche più difficile da duplicare rispetto ad una doppia mappa, perché oltre a replicare l’altezza dei denti va usato anche lo stesso profilo di chiave, altrimenti questa non entra nel cilindro. Di profili ne esistono molti, alcuni dei quali brevettati, che possono essere duplicati solo da centri autorizzati e solo da chi esibisce una tessera di proprietà.

Quattro cose a cui stare attenti

A fronte di tutti i vantaggi che abbiamo visto, il cilindro europeo può essere potenzialmente vulnerabile a 4 tecniche di effrazione: il lockpicking, il key bumping, l’attacco con trapano e lo strappo. Per tutte queste tecniche esistono efficaci contromisure, è importante quindi verificare che il cilindro scelto ne sia dotato e che l’installazione sia fatta a regola d’arte. In un prossimo post vedremo come scegliere e installare correttamente un cilindro europeo… tornate a trovarci!

Vai al catalogo dei CiLIndri Europei

Chiedici un preventivo gratuito

Scegli una squadra di Fabbri vincenti e affidati solo a 
professionisti.

Per visionare la nostra professionalità non esitare a visitare i canali social, qui ci sono filmati e fotografie di lavori eseguiti dai nostri Fabbri Roma

Profilo facebook   i nostri video   profilo google+