La Serratura di Sicurezza

La Serratura di Sicurezza

logo sicurezza majorana

Nel linguaggio comune molto spesso ci troviamo a parlare di serratura, senza sapere esattamente a cosa ci riferiamo. Nei termini tecnici, la serratura è il meccanismo a pilastri che ci permette di aprire o chiudere una porta. All’interno della serratura s’inserisce il cilindro, il dispositivo in cui si introduce la chiave, che permette lo scatto della serratura.

La serratura, con cilindro annesso, è di fondamentale importanza per la sicurezza della nostra abitazione. La maggior parte dei tentativi d’effrazione avviene tramite la forzatura della porta d’ingresso: i ladri sono sempre più all’avanguardia sulle tecniche di scassinatura, per questo serrature che potevano essere efficaci fino a ieri, oggi non lo sono più. Dagli ultimi dati Istat risultano essere 3 volte maggiori i furti presso abitazione piuttosto che in esercizi commerciali.

Ecco le serrature che sono vulnerabili, e che quindi vanno aggiornate:

  • La serratura a doppia mappa poteva essere sicura fino a qualche anno fa, ma ormai è anch’essa vulnerabile: con il grimaldello bulgaro (o chiave bulgara) si riesce a delineare e a replicare la forma della chiave a doppia mappa, ricostruendone il profilo, senza segni d’effrazione.
  • Il cilindro europeo di ultima generazione è invece impossibile da scassinare con la chiave bulgara perché le sue strutture sono più articolate e le fessure più strette, quindi è più difficile introdurre utensili da scasso al suo interno e manovrarli.
  • - Anche il cilindro europeo con chiave punzonata non è più sicuro: attraverso la tecnica del key-bumping, si riesce a forzarlo con una particolare chiave ad urto.

Non bisogna sottovalutare la professionalità e la competenza delle persone a cui ci si affida per l’installazione o la modifica della propria sicurezza abitativa. Essere competenti significa aggiornarsi continuamente sui nuovi sistemi di sicurezza che il mercato propone e saper adattare tutti gli elementi specifici ad ogni esigenza del cliente.

I tecnici di Sicurezza Majorana sono costantemente sottoposti a corsi di formazione e di aggiornamento.

Per avere un alto livello di sicurezza è necessario scegliere il montaggio di una serratura di ultima generazione, con tecnologia all’avanguardia anti-effrazione.

Durante il Sopralluogo Gratuito eseguito presso la vostra abitazione da Sicurezza Majorana verranno valutati e personalizzati in base alle vostre esigenze i 3 elementi fondamentali che vanno a costituire la serratura di sicurezza europea:
    a) la serratura,
    b) il cilindro,
    c) il defender antishock.

La serratura blindata:
La serratura deve essere installata in modo professionale ed efficiente accertando che il telaio della porta aderisca perfettamente al muro (la valutazione dello stato della porta blindata non è un fattore da sottovalutare per non vanificare lo sforzo economico del cliente). ISEO, CISA, Mottura, Omega Multi-Lock e CR sono i marchi partner di Sicurezza Majorana.

Il cilindro europeo:
l’ultima frontiera è il cilindro con tecnologia antibumping, considerato il migliore in commercio attualmente: dotato di speciali molle interne, va a contrastare la tecnica del keybumping, offrendo una maggiore sicurezza abitativa. Il cilindro Wink Haus X-Tra è tra quelli che consideriamo i più efficaci sul mercato.

Un defender antishock, o antistrappo:
È un elemento in acciaio che copre il cilindro e costituisce un sistema di protezione contro l’estrazione del cilindro stesso. La novità è nel sistema magnetico che permette di aprire e chiudere l’ingresso della chiave, come per il Disec MAG3G.

Affidatevi agli esperti di Sicurezza Majorana, i quali vi illustreranno le serrature di ultima generazione e vi consiglieranno la soluzione migliore per la messa in sicurezza della vostra abitazione.

Contattaci tramite mail, telefonicamente o anche su WhatsApp al 3491082705 (Emanuele) 3387463865 (Alberto) per fissare un appuntamento e verificare la sicurezza della tua casa.

Modulo Contatti

Veniteci a trovare nella nostra sede di Roma Via Quirino Majorana 160 - 00148 Roma, email: sicurezzamajorana@gmail.com